fbpx

Curriculum

Veronica Catania - MioDottore.it

Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Iscritto all’Albo Professionale dei Medici-Chirurghi della Provincia di Catania dal 01/07/2004 (OM CT 12785)

 

Titoli Scolastici

Diploma di Maturità Linguistica presso il Liceo Scientifico “E. Boggio Lera” di Catania nel 1997.

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (Titolo della tesi:”Le malformazioni congenite della mano”) 27/10/2003 con la votazione di 110/110 con lode (centodieci su centodieci con lode).

Abilitazione all’esercizio della professione di Medico e Chirurgo n. o. presso l’Università degli Studi di Catania nella prima sessione 2004 con la votazione di 200/200 (duecento su duecento).

Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Studi di Catania il 17/10/2008 (Titolo della Tesi:”Il Melanoma congenito in età pediatrica”) con la votazione di 70/70 con lode (settanta su settanta con lode).

 

Esperienze di lavoro

Internato presso Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Catania come studente interno e poi come medico volontario dall’Ottobre 2000 al Novembre 2003, partecipando all’attività di reparto e svolgendo la Tesi di Laurea, sotto la Direzione del Prof. Paolo Siragò.

Nel febbraio 2005 ha frequentato il l’ U. O. di chirurgia d’Urgenza, diretto dal Prof. D. Russello.

Nel marzo 2005 ha frequentato il II servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia Iperbarica, diretto dal Prof. G. Palazzo.

Nel mese di aprile 2005 ha frequentato l’U.O. di Otorinolaringoiatria, Ospedale Cannizzaro di Catania diretto dal Prof. Giuseppe Licciardello Musumeci

Nei mesi di maggio e giugno 2005 ha frequentato la Struttura Operativa Complessa “Centro Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica” Ospedale Cannizzaro di Catania, diretto dal prof. Giorgio Stracuzzi.

Training presso l’ U.O.C. di Chirurgia Plastica dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma, diretto dal Prof. Clemente Potenza per un periodo di sei mesi, iniziato il 02/04/2007 e terminato il 30/07/2007. Durante tale periodo ha svolto attività clinica e di ricerca, partecipando a 103 interventi chirurgici anche come primo operatore.

Training presso il Dipartimento di Chirurgia Maxillo-facciale, Facoltà di Medicina e Chirurgia “la Sapienza” dell’Università di Roma, diretta dal Prof. Giorgio Iannetti, per un periodo di sei mesi, iniziato il 01/10/2007 e terminato il 30/ 05 /2008. Durante tale periodo ha svolto attività clinica e di ricerca, partecipando a un gran numero di interventi chirurgici.

Dal novembre 2008 al 2012 ha lavorato presso la Casa di cura “Villa Borghese Institute” insieme al prof Marco Gasparotti. All’ interno della clinica ha partecipato ed eseguito numerosi interventi anche come I operatore.

Ha frequentato nell’anno 2010 e 2011 la scuola di chirurgia plastica a Porto Alegre (Brasile) diretta dal Prof Pedro Alexandre Da Motta Martins effettuando interventi come aiuto e primo operatore.

Da settembre 2011 ad oggi ha iniziato la sua attività lavorativa presso la clinica Mater Dei e Paideia di Roma collaborando con i prof Piero Cascone (maxillo facciale), il dott Giuseppe Gensini (chirurgo plastico) ed eseguendo all’interno la sua personale attività di chirurgia plastica ambulatoriale ed estetica. Svolge la sua attività presso il suo studio privato di Catania e Clinica Gibiino della stessa città.

Pubblicazioni Scientifiche
  1. Catania G., Benfatto G., Buffone A., D’Antoni S., Puleo C., Catalano F., Scilletta S., Licari V., Tenaglia L., Catania V., Ragazzi S., Strano G., Ruggeri L. Day Surgery: percorso e continuità assistenziale. Arch. Atti 104° Congresso Soc. Ital. Chir. (Roma 13-16 ottobre 2002) Vol. 2° , Pozzi Ed. pag. 323-337 , 2002.
  2. Ruggeri L., Troisi R., Ragazzi S., Strano G., Puleo G., Catania V. , Tenaglia L., Catania G. Emorroidectomia con Stapler circonferenziale “indolore” sec. Longo eseguita in One Day Surgery vs. Emorroidectomia sec. Milligan-Morgan. Confronto delle tecniche. Nostra esperienza. Boll. Soc. Med. Chir. Catania LXXXI 627-638, 2002
  3. Ruggeri L., Tenaglia L., Scilletta S., Strano G., Catania G., Troisi R., Puleo G., Catania V., Ragazzi S., EAnopessia con Stapler circolare nel trattamento della malattia emorroidaria Boll. Soc. Med. Chir. Catania LXXXI 613-618, 2002
  4. Catania G., Benfatto G., Puleo C., Scilletta S., Tenaglia L., Strano G., Ruggeri L.., Ragazzi S., Troisi R., Catania V. L’e-learning e la formazione continua in chirurgia Arch. Atti 105° Congresso Soc. Ital. Chir. (Napoli 5-8 ottobre 2003) Vol. 2° , Pozzi Ed. pag. 62-72, 2003.
  5. Basile G, Di Mari P, Chiarenza S, Magri A, Primus A, Catania V, Buffone A.Surgical treatment of abdominal trauma in pediatric age Ann Ital Chir. 2005 Jan-Feb;76(1):57-63.
  6. Amore E, Tenaglia L, Trovato S, Catania V, Di Stefano C, Vacirca S, Iuppa G, Minona E, Scilletta S, Catania G The use of dermic substitutes in the repair of cutaneous defect due to a phlebostatic wound G Chir. 2008 Mar;29(3):98-101.
  7. Soma PF, Grasso G. Catania V, Siragò P Melanoma della cute e tecnologie emergenti. Catania Medica 2006
  8. Soma PF, Seminara P., Catania V, Passanisi M. Grasso G., Siragò P: I carcinomi invasivi della teca cranica. Riv. Ital. Chir. Plastica – Clin. Exp.
  9. Soma PF, Chibbaro S, Makiese O, Marsella M, Diemidio P, Fricia M, Passanisi M, Catania V, Siragò P, Ventura F. Aggressive scalp carcinoma with intracranial extension: a multidisciplinary experience of 25 patients with long-term follow-up. J Clin Neurosci. 2008 Sep;15(9):988-92.
Partecipazioni a Congressi
  1. “La Pancreatite acuta” tenutosi a Catania 13/10/2000
  2. “2° Workshop Naz. Day-Surgery and Surgical-Laser” tenutosi a Catania 18-20/04/2002
  3. “Incontro dei centri Siciliani di Riproduzione assistita” tenutosi a Catania 29/05/2002
  4. XXVII Congr. Ass. Ital. Studio Pancreas (AISP) tenutosi a Catania 18-20/09/2002
  5. II Giornata di Chirurgia Geriatria “Progress in liver diseases” tenutosi a Catania 28/09/2002
  6. La Chirurgia radio e radioimmunoguidata tenutosi a Catania 6-8 Novembre 2003
  7. “International Workshop on Diagnostic and Operative Digestive Endoscopy” tenutosi a Taormina dal 7 – 09/11/2002
  8. 105° Congresso SIC – Società Italiana di Chirurgia tenutosi a Napoli 5 – 8/10/2003
  9. “Approccio Oncologico in età geriatrica” tenutasi a Catania il 14/11/2003
  10. “Giornata scientifica pediatrica” tenutoti presso la Clinica Pediatrica dell’Università di Catania il 12/12/2003.
  11. “Mediterranean Conference on Anti-Aging Medicine tenutosi a Catania 14 – 17/10/2004
  12. “Melanoma e tumori cerebrali” tenutosi a Ragusa il 13/11/2004
  13. “Chirurgia del Futuro: Quale Chirurgo ? Congresso A.C.O.I. Sicilia Orientale tenutosi ad Acireale il 26-27/11/2004
  14. “2° Corso Base per la riabilitazione della mano” tenutosi a Caltagirone (CT) dal 24 al 26/06/2005
  15. 1° Corso residenziale per gli specializzandi dell’area chirurgica tenutosi a Catania il 4-6/07/2005
  16. “La tecnica della liposcultura: dalla liporiparazione alla liporicostruzione” Tenutosi presso l’Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (MI) 16/09/2005
  17. Ha partecipato al Progetto GIPMe “Analisi della densità dei melanomi per sede anatomica” dal dicembre 2005 al Dicembre 2007.
  18. XLIX Cong. Soc. Siciliana di Chirurgia (Catania 22- 24/09/2005) sul tema: Protesi mammarie
  19. “Novità in tema di ringiovanimento cutaneo” tenutosi a Catania 22/10/2005
  20. IX Congresso Internazionale S. I. E. S. “Novità e Aggiornamenti in tema di Medicina e Chirurgia Estetica tenutosi a Bologna il 25 – 26 febbraio 2006
  21. “Giornate Siciliane di Medicina Estetica” tenutosi a Palermo dal 17 al 19/03/2006.
  22. XVII Congreso Nazionale Soc. Ital. di Medicina Estetica “Metodologie correttive e preventive di medicina estetica” organizzato dalla Società Italiana di medicina Estetica tenutosi a Roma il 5-7/05/2006
  23. 1st European Meeting in Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery tenutosi a Palermo giugno 2006.
  24. Workshop “Salute ambiente ed interazione con i geni: Il danno biologico: i difetti congeniti. Taormina 29/07/2006
  25. “Aesthetic Surgery of the Breast: Safe Surgical approach. Pre-op and post-op Breast detection”. Second European Symposium” tenutosi a Milano 14-16/12/2006
  26. XXVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Estetica e II Congr. Nazionale Accademia Italiana di Medicina Anti-Aging tenutosi a Roma 4-6/05/2007
  27. “Lesioni cutanee croniche e nutrizione” tenutosi a Catania 29/09/2007
  28. “Brest Milano 2008 “Aesthetic Surgery of the Breast. Safe Surgical approach. Pre-op breast detection. Second European Symposium” tenutosi a Milano 14-16/12/2008
  29. II Meeting AICPE Chirurgia estetica: una realtà in continua evoluzione tenutosi a Firenze 14,15,16 Marzo 2014 diretto dal dottor Giovanni Botti
  30. 20 Congresso Internazionale di Medicina e Chirurgia Estetica Sies- 24 al 26 febbraio 2017 Bologna
  31. 66 Congresso Nazionale Sicpre 21-23 settembre 2017 Modena
  32. Beauty though Science 2017, June 1-3 Stockholm
  33. Sicpre 2017 congresso nazionale modena 21.22.23 settembre 2017
  34. Congresso nazionale AITEB 22-23 settembre 2018 Venezia
  35. 39 SIME congresso di medicina estetica 18-20 maggio 2018 Roma Hilton Hotel
  36. 6 congresso nazionale AICPE 2018 Firenze
Corsi di Perfezionamento
  1. Corso teorico pratico “I peelings medici di superficie, medi e di profondità” tenutosi a Milano 04 / 03 / 2006
  2. Corso teorico pratico “La correzione degli inestetismi del viso con “filler riassorbibili”. Tecniche di base e tecniche avanzate” tenutosi a Milano 11 / 03 / 2006
  3. Stage in “Medicina Estetica” 3-4 / 06 / 2006 tenutosi a Giardini-Naxos (Messina)
  4. II Corso teorico pratico “Nuove tecniche i Dermo-Cosmetica” tenutosi a Catania l’11 /11/2006 .
  5. VII Corso di “Chirurgia funzionale ed estetica del naso” tenutosi a Comiso (RG) dal 29 al 29 / 11 / 2008
  6. Corso teorico pratico: la tossina botulinica di tipo A e filler dermici per il trattamento delle rughe del volto tenutosi presso il Campus Biomedico di Roma il 16 Aprile 2014 e diretto dal dottore Mauricio De Maio
  7. Corso teorico pratico: tecnologia VYCROSS nel ringiovanimento dell’area perioculare tenutosi a Roma il 24 Ottobre 2014 presso villa Anna Maria.
  8. Massimizzare il consulto e il marketing dello studio medico 22 gennaio 2016 Roma
  9. Allergan Ami Distintion 26-27 maggio 2017 Roma- MD Codes tour 2017 con il dott Mauricio De Maio
  10. Rimodellamento acido desossicolico per il trattamento delle adiposità sottomentoniera 11 maggio 2017, Villa Aurelia, Roma.
  11. Rimodellamento con acido desossicolico per il trattamento delle adiposità sottomentoniera – Roma 13 aprile 2018 presso Domimedica
  12. Corso filler full face Allergan 25 maggio 2018 presso Domimedica Roma
  13. Corso in qualità di docente presso scuola di medicina estetica del prof Bartoletti sulla “Tecnologia Vycross” marzo 2018 Roma
  14. Good clinical practices breast augmentation: sharing of expertise Napoli 28 settembre 2018
  15. Turning the expert insights into optimum patient outcomes 21 settembre 2018 Venezia
  16. Md codes tour Mauricio de Maio 22-23 marzo 2018 Roma Lifestyle hotel
  17. Corso teorico pratico : One space is free for Preceptorship with Dr Randquist 11-12 ottobre ’18 Stoccolma

Vuoi un suggerimento? Mandami una tua foto

Invia

Scrivimi

Clinica Mater Dei, Via Antonio Bertoloni, 34, 00197 Roma RM

Indicazioni

Clinica Parioli, Via Felice Giordano, 8, 00197 Roma RM

Indicazioni

Casa di cura Gibiino srl, viale Odorico da Pordenone, 25, 95128 Catania CT

Indicazioni